La mia guida cercherà di risolvere il problema degli insetti. Le zanzare in estate e tutti gli altri insetti anche nelle altre stagioni sono davvero fastidiosi. Per serate senza zanzare, io ti consiglio, oltre ai comuni “zampironi”, di accendere un ventilatore rotante: le zanzare voleranno via.
Per le zanzare è utilissimo mettere un ramo di eucalipto sulla finestra e dei sacchetti di fiori di lavanda sul comodino. Inoltre, nel caso tu finisca la piastrina antizanzare, versaci sopra qualche goccia del tuo profumo preferito. Oltre a profumare la casa, terrà lontane le zanzare per almeno altre 12 ore.
Per quanto riguarda altri insetti: per cacciare le mosche, nella cucina di campagna appendere alle pareti rami di pomodoro e sostituirli appena seccano: funzionano anche contro le zanzare! Per alleviare dolore e gonfiore causato da una puntura di vespa o di altri insetti, strofina sulla parte irritata foglie di salvia o un cubetto di ghiaccio o cotone imbevuto di ammoniaca. Va bene anche la Propoli.
Se la puntura è di riccio di mare, spennella la ferita con tintura di iodio e lascia agire per tutta la notte. Al mattino sarà più facile togliere le spine. In caso di contatto con una medusa, prima di tutto strofina energicamente la parte per staccare i filamenti rimasti attaccati. Bagna con alcool denaturato, aceto, ammoniaca diluita, oppure applica sabbia bagnata per 20 minuti. Nel caso tu vada in campagna a fare un Pic nic, ricordati di portare del Borotalco da mettere attorno alla tovaglia: terrà lontane le formiche.