Urban Screen

Urban Screen

Home » Come Coltivare la Clivia Miniata

Come Coltivare la Clivia Miniata

by

Cerchi qualcosa di veramente particolare per dare alla tua casa un tocco di originalità? Allora questa è la guida che fa al caso tuo. Potrai imparare in pochi passi tutti i segreti per coltivare al meglio la clivia, una bella pianta ornamentale che ti darà la possibilità di rendere la tua casa unica.

La clivia è una pianta che va molto di moda come ornamento all’interno delle nostre case. Questa pianta ha le radici carnose, spesse, caratterizzata da lunghe foglie di colore verde scuro lucide, inserite una nell’altra alla base e disposte sullo spesso piano, come un ventaglio. Sono rese ancora più belle da una o più inflorescenze costituite da fiori a trombetta, di colore arancio, ne esistono alcune varietà i cui fiori sono gialli oppure rossi. Ora conosci meglio questa pianta e t’insegnerò come coltivarla al meglio.

Per lo sviluppo e la crescita di questa pianta è molto importante che tu riesca a scegliere una posizione ideale a soddisfare tutte le esigenze di questa pianta. Dovrai metterla in modo che riceva molta luce, ma l’elemento davvero essenziale per lo svilupo della tua pianta è la temperatura. Dall’inizio dell’autunno fino all’apparizione sei fusti floreali, dovrai fare in modo che la temperatura sia fresca, sui 5 o 12 gradi. Nel rimanente periodo potrai sistemare la tua pianta in un ambiente più caldo in cui la luce sia filtrata. Se riuscirai a mantenere la temperatura sui 15-18°C la fioritura della tua pianta durerà di più.

Dovrai mantenere il terriccio umido da primavera fino alla fine dell’estate, e ogni quindici giorni dall’inizio della fioritura e per tutta l’estate, forniscile anche del fertilizzante ordinario. Durante il periodo di riposo vegetativo dovrai bagnare la tua pianta pochissimo, il minimo indispensabile per evitare il totale disseccamento del terreno.

Per conservare la tua pianta al meglio e farla rifiorire dovrai rispettare il suo periodo di riposo invernale, indispensabile alla formazione dei boccioli. Non dovrai mai rinvasarla, a meno che le radici non escono dal vaso e comunque sempre dopo la fioritura. La pianta riesce a fiorire meglio se si trova stretta nel suo vaso.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Coltivare la Dipladenia Sanderi
  • Come Coltivare la Coleus Blumei
  • Come Coltivare la Crassula
  • Coltivare l'Aglio
  • Come Coltivare la Dieffenbachia

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere le Scritte Pubblicitarie dai Tessuti
  • Come Impermeabilizzare il Legno
  • Come Potare gli Alberi
  • Padelle Antiaderenti – Vantaggi e Svantaggi
  • Come Fare Profumi in Casa

Informazioni

  • Contatti