La Crossandra è davvero una bella pianta che potrai usare per completare l’arredamento della tua casa. Le foglie sono scure e lucide e nel periodo della fioritura, si ricopre di splendidi fiori che possono essere sia rosso scuro che rosso arancio.
Per iniziare, posiziona il vaso della tua Crossandra in una posizione molto luminosa ma dove non arrivino i raggi diretti del sole. Durante i mesi freddi la temperatura non dovrà scendere al di sotto dei 14 gradi e se la porti al riparo accertati che il luogo in cui la terrai sia molto luminoso ma dovrà essere anche ben arieggiata altrimenti non fiorirà e la Crossandra senza fiori perderà tutto il suo fascino.
In condizioni ottimali potrà raggiungere anche il mezzo metro di altezza anche se generalmente si mantiene intorno ai 35 centimetri. Dovrai innaffiarla abbondantemente in estate aggiungendo all’acqua un fertilizzante a base di fosforo, mentre in inverno dovrai ridurre le innaffiature ma alzare al massimo l’umidità ambientale con spruzzature alle foglie ma evitando di bagnare i fiori.
Il terreno in cui dovrai coltivarla dovrà essere fertile e leggero, quindi mescola terra di foglie, terra concimata, la torba con l’aggiunta di un po’ di sabbia di fiume in modo da rendere il terriccio permeabile e drenante. Se vorrai ottenere delle nuove piantine, l’operazione risulterà facile. Ti basterà prendere una talea apicale e posizionarla in un contenitore con terriccio molto sabbioso.
Chiudi il contenitore in un sacchetto di plastica e rimuovilo di tanto in tanto per arieggiare. Rimuovi la copertura solo quando la talea avrà radicato. Questa operazione si rende necessaria poiché la pianta tende a perdere le foglie basali, ma una volta recisa la parte aerea, il vecchio fusto produrrà nuova vegetazione. Il substrato delle nuove piantine non dovrà essere troppo bagnato altrimenti potrebbero marcire. La temperatura necessaria affinchè le talee possano attecchire è di 24°C.