Urban Screen

Urban Screen

Home » Come Cucinare Gnocchetti con Burro e Salvia

Come Cucinare Gnocchetti con Burro e Salvia

by

Se ti capita spesso di avere poco tempo per cucinare ma non vuoi rinunciare al gusto, é bene che tu impari alcune ricette velocissime di “emergenza”. Per esempio, gli gnocchetti con burro e salvia, veramente veloci da preparare ma molto saporiti. Leggi la mia guida per imparare a prepararli anche tu.

Occorrente
1 confezione di gnocchetti
Burro
Salvia fresca o secca
Sale grosso

Per fare più in fretta, comincia a mettere sul fornello una pentola piena d’acqua, che porterai ad ebollizione. Intanto, organizzati preparando tutti gli ingredienti sul piano di lavoro: padella piccola, burro, sale grosso e salvia. Se la salvia é fresca, provvedi a lavarne alcune foglie e ad asciugarle perfettamente.

Poi dosa il burro: ne serve circa un cucchiaio per ogni persona. Mettilo nel pentolino. Quando l’acqua bolle, metti il sale e quando riprende il bollore, butta gli gnocchi e mescola. Intanto fai fondere il burro a fiamma bassa. Appena sarà completamente sciolto, butta le foglie di salvia fresca o una buona dose di salvia essiccata.

Tieni d’occhio gli gnocchi: quando vengono a galla vuol dire che sono cotti, quindi spegni la fiamma. Quando la salvia sarà ben rosolata e il burro avrà preso un lievissimo color caramello, puoi togliere anche questo dal fuoco. Scola gli gnocchi e condiscili con il burro fuso e salvia. Se vuoi aggiungi anche del formaggio grattugiato, ma vedrai che saranno molto gustosi anche senza.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Cucinare Casoncelli alla Bergamasca
  • Come Preparare Strudel di Spinaci
  • Come Fare il Dado Vegetale in Casa
  • Come Preparare una Crema Antirughe Naturale con Burro e…
  • Come Preparare Dentice in Giallo

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere le Scritte Pubblicitarie dai Tessuti
  • Come Impermeabilizzare il Legno
  • Come Potare gli Alberi
  • Padelle Antiaderenti – Vantaggi e Svantaggi
  • Come Fare Profumi in Casa

Informazioni

  • Contatti