Urban Screen

Urban Screen

Home » Come Difendere l’Orto dai Parassiti sulle Piante

Come Difendere l’Orto dai Parassiti sulle Piante

by

Sono molte le avversità delle piante che possono danneggiare l’orto, mandando in fumo le fatiche spese per la sua coltivazione. Per evitare spiacevoli inconvenienti può essere utile ricorrere a specifici trattamenti preventivi reperibili nei negozi specializzati, ma nel caso dei parassiti sulle piante esistono anche degli efficaci rimedi naturali, che in modo semplice e “biologico” ci consentiranno di preservare la produzione stagionale e la salute delle piante. Senza contare il vantaggio di ottenere verdure più sicure e non danneggiare gli insetti utili alle piante e al loro ecosistema, come coccinelle, lombrichi, api e libellule. Per combattere parassiti e malattie delle piante si può ricorrere innanzitutto a piante “amiche” come l’erba cipollina e l’aglio, che tengono lontani gli afidi, ma anche piante aromatiche come il rosmarino, il timo, la salvia e la menta, che difendono i cavoli dalle farfalle cavolaie. Se poi si dovessero notare i primi parassiti sulle piante, si potranno eliminare con un getto d’acqua oppure con del latte o dell’olio di semi.

Risulta essere molto importante inoltre tenere pulito il terreno rimuovendo le foglie secche, in particolare quelle del cavolo che attirano lumache e cavolaie. Per preservare la salute delle piante si può inoltre ricorrere a del tessuto non tessuto, che terrà lontani gli insetti facendo filtrare comunque acqua e luce. Ma se queste precauzioni non dovessero essere sufficienti a rendere più sicura la coltivazione dell’orto, si passa all’applicazione di “insetticidi biologici” consistenti in decotti, infusi ed estratti fitoterapici. Per tenere lontani gli afidi ad esempio si può ricorrere ad un infuso di aglio, da versare sulle piante e sul terreno. Contro le malattie delle piante di origine fungina può essere utile invece un decotto di equiseto, da irrorare sempre su piante e terreno. Che fare invece per i parassiti sulle piante? In questo caso c’è l’ortica che, oltre a favorire la crescita delle piante da giardino, se lasciata macerare e distribuita sul terreno, aiuta a scacciare questi dannosi insetti. Infine il peperoncino, oltre ad essere molto utile in cucina, una volta ridotto in polvere, diluito con acqua e irrorato sulle piante, sarà un valido alleato contro afidi e lumache.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Rinvasa l'Orchidea
  • Come Coltivare il Ciclamino
  • Come Coltivare il Basilico Tailandese
  • Come Piantare Alberi da Frutto
  • Come Fare la Manutenzione degli Attrezzi da Giardino

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Impermeabilizzare il Legno
  • Come Potare gli Alberi
  • Padelle Antiaderenti – Vantaggi e Svantaggi
  • Come Fare Profumi in Casa
  • Come Fare il Peeling

Informazioni

  • Contatti