Per ottenere un giardino verde in cui risplendono fiori e piante e all’interno del quale alberi e arbusti crescono sani e rigogliosi è indispensabile non solo dedicarsi alle cure colturali attenendosi scrupolosamente alle regole previste fiore per fiore: bisogna, infatti, prestare particolare attenzione anche alla cura degli attrezzi da giardino. È fondamentale mantenere gli attrezzi da giardino sempre ben puliti, protetti e lubrificati non solo per assicurare loro una lunga vita, ma anche per garantire un certo standard qualitativo ai lavori in giardino. Soprattutto in questo periodo dell’anno, in cui i principali attrezzi da giardino vengono riposti a causa delle minori attenzioni che vengono dedicate a fiori e piante, è importante conoscere le regole principali per mantenere in buono stato gli oggetti indispensabili ai lavori in giardino.
Normalmente, la manutenzione degli attrezzi da giardino va effettuata una volta all’anno e deve riguardare i principali oggetti utilizzati all’interno dello spazio verde. Per quanto riguarda le operazioni di pulizia e di lubrificazione, esse dovranno essere effettuate su tutte le parti mobili degli attrezzi (come per esempio le lame delle cesoie da giardino, ma anche quelle delle macchine tagliasiepi) usando del petrolio per la lubrificazione delle parti in metallo. Se si notano dei manici rotti (per esempio quelli di vanghe o zappe), converrà sostituirli il prima possibile in modo da scongiurare gli infortuni all’interno del giardino verde; si consiglia di prendere in considerazione i manici non troppo lisci, ma neanche particolarmente ruvidi. Infine, si ricorda di ripulire sempre gli attrezzi da giardino dopo l’uso: è indispensabile, infatti, rimuovere accuratamente residui di terriccio o acqua per evitare la formazione della ruggine. Se quest’ultima si presenta ugualmente sulle superfici degli oggetti, si consiglia di pulirli con una spazzola di ferro.