Gli gnocchi sono sempre stati un piatto speciale, non solo per chi adora le patate ma anche per gli amanti della pasta. Purtroppo, a volte, per mancanza di tempo si comprano gnocchi surgelati o già pronti, che però non sono saporiti come quelli fatti in casa. La ricetta che segue è un modo facile e veloce per preparare ottimi gnocchi al sugo. Prova e ne rimarrai soddisfatto.
Occorrente
1,5 kg di patate farinose
300 gr circa di farina
600 gr di polpa di pomodoro
Sale
Parmigiano grattugiato
Olio o burro
Prendi le patate, lavale bene e lessale con tutta la buccia. Dopo averle bollite, pelale, facendo attenzione a non scottarti. Per eseguire questa operazione, potrai tenerle in mano con i guanti di gomma, oppure tenerle infilzate in una forchetta e aiutandoti con un coltello. Dopo averle pelate, passale nello schiacciapatate quando sono ancora calde.
In una spianatoia, o in una grande insalatiera, aggiungi alle patate già schiacciate un pizzico di sale e la farina. Impasta fino ad ottenere un impasto ben liscio e compatto. Se occorre, aggiungi altra farina (l’impasto non dovrà essere appiccicoso, ma liscio). Taglialo a pezzi e, con le mani infarinate, prepara dei bastoncini grossi circa quanto un tuo dito.
Taglia i bastoncini a pezzetti di circa 3 cm ognuno e incavali con il dito medio, premendoli sulla grattugia o su una forchetta. Allinea poi gli gnocchi su un canovaccio o su una tovaglia infarinata, evitando che si tocchino. Nel frattempo avrai preparato un sughetto, facendo soffriggere della cipolla in un po’ d’olio o di burro, aggiungendo la polpa di pomodoro e cuocendo il tutto a fuoco vivace.
Lessa gli gnocchi in acqua bollente salata (così come fai di solito con la pasta). Dopo averli cotti, condiscili con il sughetto di pomodoro che hai già preparato. Metti poi del Parmigiano a pioggia su ogni piatto che dovrai portare a tavola. Se vuoi guadagnare tempo, prepara il sughetto la sera prima e metti l’acqua sul fuoco mentre stai dando la forma agli gnocchi.