L’estate si avvicina e, dopo la brutta stagione ed una primavera poco soleggiata, scatta automatica la voglia di godere di giornata dal clima mite e di un bel sole. La tintarella diventa di questi tempi un obiettivo per molti ma è bene sapere che la nostra pelle, per essere protetta dalle aggressioni dei raggi solari e per abbronzarsi al meglio, ha bisogno di essere adeguatamente preparata all’esposizione.
Una buona preparazione passa essenzialmente dall’alimentazione e dall’idratazione.
Vediamo qui di seguito alcuni consigli utili per preparare la nostra pelle ad essere baciata dal sole.
Per prima cosa, è sempre bene tenere a mente che il nostro corpo si compone al 70% di acqua. Una corretta idratazione è quindi la chiave per salvaguardare la salute e la bellezza della nostra epidermide. Bere molta acqua, specialmente la mattina a stomaco vuoto, aiuta a liberarsi dalle scorie e a mantenere nel nostro organismo il giusto livello di idratazione.
Risulta essere sempre bene utilizzare durante tutto l’arco dell’anno una crema idratante adatta al nostro tipo di pelle. Con scadenze periodiche è inoltre raccomandabile eliminare le cellule morte con scrub per il viso e per il corpo.
Dal punto di vista alimentare, occorre aumentare il consumo di frutta e di verdura contenenti carotenoidi (come il betacarotene), ossia pigmenti organici presenti in numerosi alimenti il cui colore varia dal giallo al rosso, al viola e che nel nostro organismo si trasformano in vitamina A. Il betacarotene, ad esempio, ha ottime proprietà antitumorali (previene infatti lo svilupparsi dei radicali liberi che sono causa dell’invecchiamento cellulare) e, inoltre, aiuta a mantenere la pelle liscia e sana e protegge contro gli agenti inquinanti. Tra questi alimenti i più ricchi di carotenoidi sono le carote, le albicocche, il mango, il melone, la pesca, il pomodoro, gli spinaci.
Assumere cibi ricchi di omega 3 – come ad esempio salmone e frutti rossi – aumenta l’elasticità della pelle e permette di far durare più a lungo l’abbronzatura. È importante cercare di evitare l’assunzione di quegli alimenti che contengono nichel: il nichel, infatti, aumenta il rischio di scottarsi durante l’esposizione al sole. Attenti quindi a cibi in scatola, fritti, brioches, cracker e crostini, caramelle, cioccolato, frutta secca, gelato e merendine industriali, pasticcini.
Risulta essere necessario prepararsi per tempo all’esposizione solare, idratando la pelle nel modo giusto. Inoltre, una sana alimentazione ricca di frutta e di verdura ci aiuta non solo a stare bene ed in salute ma anche ad abbronzarci meglio!