Un piatto molto caratteristico in Liguria che viene servito come secondo, è appunto lo spezzatino. In questa guida ti spiego come preparare questo piatto gustoso, quello che ti raccomando è di servirlo con un vino altrettanto gustoso come il Barolo (Vigna Merenda).
Occorrente
Ingredienti per 4 persone
600 gr petto di vitello tagliato a cubetti
250 gr piselli
8 patate novelle
2 carciofi mondati e tagliati in 6 spicchi
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1 cipolla
2 uova
20 gr burro
1/2 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai succio di limone
5 cucchiai olio d’oliva
Sale e pepe
Per prima cosa, procurati tutti gli ingredienti che ti ho elencato, quindi inizia. Prendi una casseruola e mettici dentro olio e burro. Appena caldo metti dentro la carne di vitello (il vitello non deve superare le sei settimane) e fai risolare il tutto fino a farla dorare. Appena cotta la carne, togli la stessa dalla padella.
Nella stessa padella e con lo stesso olio, metti i carciofi, la cipolla tritata e le patatine e lascia soffriggere. Appena è tutto cotto, metti nuovamente la carne di vitello assieme alle cipolle, carciofi e patatine. Condisci con del pepe e sale. Prendi il vino e bagna la carne, quando evapora dalla carne, versa il brodo.
A questo punto, cuoci per circa 50 minuti. Successivamente unisci anche i piselli e fai cuocere per altri 35 minuti. Prendi un piatto di portata e disponi la carne al centro. Prendi le verdure e decora a corona il piatto con la carne. Prendi tutto il sugo di cottura e sbattilo assieme alle uova, con una forchetta. Appena ben amalgamato, versalo sulla carne. Adesso puoi servirlo.