Lo strudel alle mele è un dolce che piace proprio a tutti. Puoi prepararlo come dolce per una cena importante, per gustartene una fetta mentre guardi la televisione o per offrirlo a degli amici che ti hanno avvisato della loro visita all’ultimo momento.
Si, perché oltre che buono è anche un dolce veloce da preparare: 15 minuti di preparazione, 30 minuti di cottura e il tempo di raffreddamento.
Occorrente
1 rotolo di pasta sfoglia fresca
3 mele golden
40 gr. di pinoli
70 gr. di uvetta
3 cucchiai di zucchero
Un cucchiaino di cannella in polvere
Il succo di mezzo limone
1 uovo
Zucchero a velo
Accendi il forno a 200° (180° se usi il forno ventilato) in modo che sia caldo quando avrai finito di preparare lo strudel. Togli dal frigorifero la pasta sfoglia e srotolala.
Taglia le mele a metà e poi a quarti. Elimina il torsolo e la buccia e tagliale a pezzetti in una terrina capiente. Aggiungi i pinoli, l’uvetta, lo zucchero, la cannella e il succo di limone. Mescola bene.
La sfoglia deve avere una forma rettangolare o quadrata. Se la tua sfoglia è un disco di pasta tondo, tira leggermente la pasta con le mani per ottenere la forma necessaria. Fai piano per non romperla, non è necessario che la forma sia perfetta.
Metti il ripieno di mele che hai preparato al centro della sfoglia, dandogli la forma di una mattonella rettangolare e lasciando sufficiente pasta libera sui bordi per poter ripiegare e chiudere lo strudel.
Rompi l’uovo e dividi l’albume dal tuorlo.
Ripiega un lembo della sfoglia sul ripieno e, prima di chiudere lo strudel, spennella l’albume sulla pasta per fare in modo che quando chiuderai il rotolo rimanga ben sigillato.
Ripiega anche l’altro lembo facendo in modo che si sovrapponga alla pasta. Ripiega bene anche le due estremità del rotolo, schiacciando bene con le dita.
Ora metti lo strudel in una teglia che avrai foderato di carta forno, facendo ben attenzione a non romperlo.
Con il tuorlo spennella bene la superficie dello strudel.
Pratica dei tagli obliqui e paralleli sulla superficie del rotolo. Devono essere dei tagli leggeri, devi incidere solo lo strato superiore della sfoglia.
Metti nel forno già caldo e cuoci per 30 minuti a 200° (180° se usi un forno ventilato).
A cottura ultimata spegni il forno, togli la teglia e lasciaci raffreddare lo strudel.
Per evitare di romperlo, aspetta che lo strudel si sia raffreddato completamente. Poi sollevalo con molta attenzione aiutandoti con due spatole da cucina, mettilo in un piatto da portata e guarniscilo con una spolverata di zucchero a velo, aiutandoti con un colino.