Urban Screen

Urban Screen

Home » Come Riscaldare la Voce Prima di un’Esibizione Canora

Come Riscaldare la Voce Prima di un’Esibizione Canora

by

Chi canta in pubblico ha sicuramente già sperimentato cosa si prova prima di doversi esibire. La sensazione avvertita è quella di non avere abbastanza voce, di essere rauchi o giù di corda. Niente paura, è solo suggestione. Ecco alcuni pratici consigli che ti rimetteranno subito in moto così da affrontare alla grande il tuo pubblico.

Per prima cosa evita di appesantirti con lo stomaco. Non mangiare troppo prima di cantare e non bere bibite fredde. Porta sempre con te un foulard in modo da proteggerti la gola da eventuali correnti. Respira profondamente e comincia a fare qualche esercizio di prova. I classici vocalizzi vanno benissimo.

Non sforzarti troppo su tonalità alte. Quelle basse sono migliori anche perché ingrossano lo spessore vocale e quindi riscaldano la gola. Gli esercizi di respirazione sono molto importanti. Eseguili per circa 5 minuti senza cantare. Ti serviranno molto durante l’esibizione. Rimani concentrato sui pezzi che dovrai eseguire e prova a cantare solo gli inizi.

In ultima analisi, se ti senti un po’ raffreddato, bevi una buona tazza di latte caldo con miele, ma anche solo un cucchiaino di miele va benissimo. In farmacia puoi richiedere l’erisimo che è un prodotto a base di esclusivi estratti naturali. Mettine in gola una o due gocce, non di più. Riscalderà la cavità orale dandoti la sensazione di esserti esercitato per ore.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Quali Sono le Abitudini che Disturbano il Sonno
  • Come Preparare il Ragù alla Bolognese in Casa
  • Come Riscaldarsi Prima di una Gara di Motocross
  • Come Fare delle Piccole Saldature in Casa
  • Come Rassodare i Glutei

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere le Scritte Pubblicitarie dai Tessuti
  • Come Impermeabilizzare il Legno
  • Come Potare gli Alberi
  • Padelle Antiaderenti – Vantaggi e Svantaggi
  • Come Fare Profumi in Casa

Informazioni

  • Contatti