Urban Screen

Urban Screen

Home » Cosa Mangiare a Ho Chi Minh City

Cosa Mangiare a Ho Chi Minh City

by

La cucina vietnamita rappresenta una parte importante del fascino del paese. Sviluppatasi nel corso di molti secoli, ha assorbito una grande varietà di influssi stranieri, in particolare della tradizione cinese e francese, mescolandoli agli ingredienti locali come il nuoc mam (salsa di pesce), alle erbe fresche e al peperoncino, e condendo il tutto con un tocco innovativo: il risultato è a dir poco stupefacente.

In una città cosmopolita come l’ex capitale del Vietnam del Sud si possono trovare ristoranti di tutti i tipi, da quelli specializzati in cucina di Hanoi a quelli che propongono le più rare ricette delle regioni meridionali, oltre a numerosi locali stranieri. Vista la sua fondazione recente e la storica apertura di questa attiva città portuale agli influssi esterni. Ho Chi Minh City non vanta una tradizione locale vera e propria, anche se la numerosa comunità cinese consente di provare specialità d’oltreconfine.

Oltre al centro di Saigon, nei quartiere cinese della città (distretto 5) si trova un gran numero di ristoranti. A Saigon non mancano esempi di altre cucine asiatiche, tra cui quella giapponese, coreana e indiana, con locali di nuova apertura ma anche di una certa tradizione. La presenza della cucina thailandese si nota soprattutto per la diffusione della tom yam (zuppa piccante).

Non manca anche la scelta di piatti europei, realizzati di solito con le verdure provenienti dalle zone temperate di Dalat. Si trovano dappertutto baguette di tipo francese, così come i gelati, e le caffetterie sono numerose e molto frequentate. Bistecca e patatine sono uno dei piatti più diffusi nelle piccole trattorie locali, i bia hoi. Per facilitare l’uso delle bacchette, spesso la carne viene tagliata a cubetti prima della cottura, dando vita al piatto detto bo luc lac.

Pham Ngu Lao, il quartiere dei “viaggiatori indipendenti”, è ricco di ristoranti a prezzi bassi, spesso di qualità paragonabile a quelli più cari delle altre zone. Conviene soffermarsi in una delle bancarelle di strada, che offrono soprattutto pho (zuppa di tagliolini di riso), bánh xeo (frittelle alla santoreggia), cha giò (involtini primavera) e banh mi paté (baguette con pâté e insalata). Il mercato notturno di Ben Thanh, in una zona pedonale, richiama molti vietnamiti e turisti, che si fermano a mangiare alle bancarelle.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Cosa Mangiare a Malta
  • Cosa Mangiare a Porto
  • Cosa Mangiare a Londra
  • Come Mangiare in Modo Equilibrato Durante la Giornata
  • Come Preparare Pasta e Fagioli

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere le Scritte Pubblicitarie dai Tessuti
  • Come Impermeabilizzare il Legno
  • Come Potare gli Alberi
  • Padelle Antiaderenti – Vantaggi e Svantaggi
  • Come Fare Profumi in Casa

Informazioni

  • Contatti