Gli zafu e gli zabuton sono dei cuscini che un tempo venivano usati al posto delle sedie, anche perché in passato si usavano dei tavoli molto bassi intorno ai quali non era impossibile prendere posto se non seduti su dei cuscini.
Zabuton
Gli zabuton sono cuscini quadrati ampi 50cmx70cm circa, spessi 3-4 cm quando sono nuovi ma che col tempo si assottigliano, sono comunque molto usati anche adesso che con l’occidentalizzazione si usano le sedie anche i giapponesi.
In particolare nella meditazione zen si usa metterli sotto i cuscini zafu per appoggiare meglio le ginocchia e le caviglie sono inoltre usati nel sumo e nel raguko.
Zafu
Gli zafu invece sono dei cuscini rotondi abbastanza rigidi, un po’ più piccoli degli zabuton infatti hanno un diametro di circa 35 cm o 20 cm, sono composti cucendo insieme tre pezzi di stoffa pesante due di forma circolare che costituiscono la parte superiore e uno rettangolare con si uniscono i due scampoli circolari.