Urban Screen

Urban Screen

Home » Quali Sono le Abitudini che Disturbano il Sonno

Quali Sono le Abitudini che Disturbano il Sonno

by

Anche a te succede di non riuscire a prendere sonno e di non riuscire a capire il perché? La motivazione del vostro problema è da ricercare probabilmente in alcuni errori che commetti prima di andare a letto. Le cattive abitudini quotidiane rovinano il nostro sonno, che è invece importantissimo per poter stare bene: la mancanza di sonno ci rende, durante il giorno, nervosi, irritabili, stanchi e a lungo andare può portare a problematiche più gravi.

Quali sono, dunque, le cattive abitudini più comuni che rovinano il sonno?

I cellulari: anche se durante il giorno hai l’abitudine di averlo sempre nei paraggi, sarebbe bene lasciarlo fuori dalle tue lenzuola: telefonare, mandare sms, ma anche usarlo per ascoltare musica e guardare video rischia di tenerci con gli occhi aperti anche per ore; i telefonini, infatti, emettono onde elettromagnetiche che potrebbero tenere sveglio il nostro cervello;

L’orario dei pasti: è bene far trascorrere almeno due ore tra l’orario di cena e quello in cui ti corichi; mangiare poco prima di andare a letto ci porta a non riuscire a dormire bene, specialmente se il pasto è stato troppo pesante;

Gli alcolici: bere bevande alcoliche poco prima di andare a letto potrebbe rovinare la tua nottata di sonno, infatti l’effetto dell’alcool potrebbe farsi sentire anche a distanza di diverse ora dal momento in cui lo hai assunto;

Gli orari: rispetta sempre gli stessi orari per andare a letto e per alzarti, aiuterà il tuo organismo a regolarsi. Inoltre, evita pennichelle pomeridiane superiori alla mezzora: possono alterare la regolarità del riposo notturno;

La temperatura: la nostra temperatura corporea scende quando siamo profondamente addormentati, quindi è importante che la temperatura del nostro letto sia adeguata, né troppo calda né troppo fredda;

La televisione: molti di noi, per riuscire ad addormentarsi, guardano la tv in attesa che il sonno arrivi. La tv, però, proprio come il cellulare e il computer, invece di rilassare il cervello e farci addormentare, rischia di stimolarlo ancora di più, rendendoci difficile dormire serenamente; l’ideale sarebbe leggere un buon libro;

Il cibo: un po’ di attenzione va prestata anche al cibo che mangiamo. I cibi piccanti, per esempio, possono causare bruciore allo stomaco e farti trascorrere una spiacevole nottata, mentre alimenti come noci, insaccati e formaggi contengono tiramina, una sostanza dall’attività ipertensiva che potrebbe tenerti sveglia per diverse ore. Allo stesso tempo, è meglio evitare bevande eccitanti come il caffè.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Padelle Antiaderenti - Vantaggi e Svantaggi
  • Come Preparare l'Acqua Aromatizzata
  • Come Potenziare il Segnale WiFi in Casa
  • Cosa Mangiare a Malta
  • Come Rassodare le Braccia

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Impermeabilizzare il Legno
  • Come Potare gli Alberi
  • Padelle Antiaderenti – Vantaggi e Svantaggi
  • Come Fare Profumi in Casa
  • Come Fare il Peeling

Informazioni

  • Contatti