Urban Screen

Urban Screen

Home » Quali Sono le Proprietà del Ribes Nero

Quali Sono le Proprietà del Ribes Nero

by

Il Ribes nigrum (comunemente detto ribes nero) è una pianta della famiglia delle Grossulariaceae; è un arbusto spontaneo, che predilige i luoghi boschivi, umidi e ombrosi delle regioni montane dell’Asia e dell’Europa centro settentrionale.

Il Ribes nero, oltre a essere un frutto molto gustoso, vanta molteplici proprietà curative benefiche per l’organismo; il ribes, infatti, è:
Antiallergico e antinfiammatorio: le sostanze in esso contenute sono in grado di bloccare in modo temporaneo quella reazione che origina le allergie; il ribes viene consigliato in casi di allergie, asma, bronchiti, faringiti, congiuntiviti;
Antiossidante: grazie all’elevato contenuto di vitamina C e di flavonoidi, questo frutto è una vera e propria miniera di antiossidanti

Un toccasana per l’apparato circolatorio: due sostanze contenute nel ribes, la quercetina e la isoramnetina, riducono la pressione sanguigna migliorando l’attività circolatoria, allontanando inoltre i problemi di fragilità capillare (varici, emorroidi, gambe pesanti ecc.);
Diuretico e depurativo: è infatti un ingrediente tipico delle tisane.

Il ribes nero, anche se ricco di proprietà benefiche, ha qualche controindicazione: sono state segnalate alcune reazioni allergiche, inoltre particolare cautela dovrebbe essere riservata per chi soffre di ipertensione arteriosa. Al contatto con la pelle potrebbero esserci delle irritazioni; per quanto riguarda i bambini, meglio aspettare i tre anni di età per il consumo di questo frutto.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Detersivi in Casa
  • Quali Sono i Valori Nutrizionali del Gelato
  • Come Fare i Sali da Bagno in Casa
  • Quali Sono gli Ingredienti Principiali del Gelato
  • Cosa Mangiare a Ho Chi Minh City

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Impermeabilizzare il Legno
  • Come Potare gli Alberi
  • Padelle Antiaderenti – Vantaggi e Svantaggi
  • Come Fare Profumi in Casa
  • Come Fare il Peeling

Informazioni

  • Contatti