Spesso, per mancanza di tempo, mettiamo in frigorifero gli alimenti in modo errato non tenendo presente che ogni articolo deve essere collocato sui ripiani in maniera ordinata stando attenti alle caratteristiche del prodotto stesso. Se seguirai questa piccola guida ti indicherò alcuni piccoli accorgimenti.
Per prima cosa devi sapere che ogni ripiano del frigorifero ha una temperatura differente infatti il freddo e’ risaputo che tende ad andare verso il basso e questo è molto importante da sapere per collocare al meglio i nostri alimenti freschi. Per dettagli sull’argomento è possibile vedere questa guida su come impostare la temperatura del frigorifero su Casalingaperfetta.com. Nello sportello metti le uova, all’interno del loro apposito contenitore, la panna fresca, il burro, il cartone del latte ed eventuali bottiglie e lattine.
Sul ripiano più alto sistema le uova (se hai intenzione di lasciarle nella confezione in cartone), i formaggi a pasta dura, gli affettati (sia freschi che sottovuoto). Nei ripiani intermedi metti le confezioni di affettato già aperte, i cibi cotti e le pietanze che vanno consumate entro breve tempo.
Nel ripiano sopra i cassetti colloca la carne cruda ed il pesce mentre nei cassetti disponi a sinistra la frutta e a destra la verdura. Ricordati di avvolgere l’insalata in carta assorbente in modo tale che assorba l’umidità in eccesso ed evita di mettere in frigorifero le banane altrimenti la buccia diventerà subito nera.