Urban Screen

Urban Screen

Home » Coltivare l’Aglio

Coltivare l’Aglio

by

Se hai deciso di coltivare la pianta dell’aglio, sicuramente avrai a disposizione un’ampia macchia di terreno perchè questa pianta, può arrivare anche fino al metro di altezza con radici molto profonde. La sua coltivazione è annuale e non richiede particolari attenzioni.

Indice

  • 1 Come si coltiva l’aglio
  • 2 Come conservare l’aglio raccolto

Come si coltiva l’aglio

Prediligi per la tua pianta d’aglio, una concimazione minerale e non organica, in quanto questa potrebbe essere causa di gravi problemi. Per dettaglio è possibile vedere anche il sito Coltivazione.net su cui è presente una guida dettagliata. Non richiede annaffiatura perchè alla pianta basta l’acqua piovana; ovviamente, bisogna intervenire con l’irrigazione, in caso di prolungati periodi di siccità.

Esegui la raccolta dell’aglio manualmente o meccanicamente, estirpando la pianta che successivamente lascerai essiccare sul terreno per almeno una settimana, attenzione alle gelate e grandinate di cui la pianta è nemica. Successivamente pulisci i bulbi, taglia le radici e crea trecce di 20 o 30 bulbi.

L’aglio è soggetto a Perenospora, un fungo che devi tempestivamente debellare per evitare danni erreparabili; si presenta sottoforma di macchie di colore grigiastro che, in poco tempo, fanno marcire la pianta. Puoi prevenire questo tipo di fungo, evitando i ristagni d’acqua nel terreno. Per debellarla procurati degli antiperenosporici presso negozi specializzati.

Come conservare l’aglio raccolto

Per conservare l’aglio dopo la raccolta e garantirne la massima durata, segui questi passaggi:

Raccolta: Assicurati di raccogliere l’aglio quando i gambi sono ancora verdi e le foglie esterne cominciano a ingiallire. È preferibile raccogliere l’aglio in una giornata asciutta.

Pulizia: Rimuovi eventuali residui di terra dalle teste e dai gambi dell’aglio. È importante non lavare l’aglio, poiché l’umidità può favorire la crescita di muffe e batteri.

Essiccazione e maturazione: Lega i gambi dell’aglio in gruppi di 5-10 piante e appendili in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato. Lascia asciugare per 2-4 settimane, fino a quando i gambi e le foglie diventano secchi e fragili. Questo processo consente all’aglio di maturare e sviluppare il sapore.

Rimozione dei gambi e delle radici: Una volta che l’aglio è completamente asciutto, taglia i gambi a circa 2-3 cm dalla testa e rimuovi le radici con un paio di forbici.

Conservazione: Conserva le teste d’aglio in un contenitore o in una rete di conservazione, in un luogo fresco, asciutto e buio, con una temperatura tra i 15 e i 20 gradi Celsius e un’umidità relativa del 60-70%. Evita di conservarli in frigorifero, poiché l’umidità e le basse temperature possono compromettere la qualità dell’aglio.

Rotazione: Utilizza prima l’aglio che presenta segni di ammaccature o deterioramento. Controlla periodicamente il tuo aglio per verificare eventuali segni di muffa o marciume e rimuovi le teste compromesse.

Seguendo questi passaggi, l’aglio dovrebbe conservarsi bene per diversi mesi, a seconda della varietà. Tuttavia, tieni presente che l’aglio conservato può perdere gradualmente il suo sapore e le sue proprietà benefiche nel tempo.

Articoli Simili

  • Come Coltivare la Dieffenbachia
  • Come fare arrampicare il gelsomino
  • Cosa fare se il ciclamino ha le foglie gialle
  • Come Combattere il Morimo Scabroso
  • Come Togliere Macchie di Evidenziatore

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Muro con muffa – Cosa fare
  • Come togliere il calcare dal ferro da stiro
  • Come lavare mocio in lavatrice
  • Come fare arrampicare il gelsomino
  • Come pulire fornelli in ghisa

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.