Il deodorante è un prodotto molto utilizzato dalla popolazione mondiale per evitare la formazione di sgradevoli odori cattivi sotto le ascelle. I cattivi odori sono spesso dovuti ad una sudorazione eccessiva, ad una scorretta igiene personale e/o dall’ insorgere di batteri che scaturiscono il cattivo odore. In commercio è possibile trovare svariate migliaia di prodotti formulati per contrastare i cattivi odori, alcuni sono anti-traspirati, creando una vera e propria barriera contro il sudore, altri sono anti-batterici, altri ancora sono formulati senza profumazione. Possono inoltre essere liquidi, spruzzati con flaconi a spray con o senza gas, oppure roll-on, possono essere in stick, in crema e così via, ma a prescindere dalla tipologia e dalla modalità d’ uso, quasi tutti, almeno che non si acquistino eco bio, contengono alcune sostanze, altamente irritanti per le ascelle, non sono rari infatti gli ingrossamenti dei linfonodi ascellari. Perché non valutare quindi l’ opzione di farsi da se dei deodoranti casalinghi, assolutamente eco-compatibili ed innocui per la salute, oltre che economici? Vediamo insieme come fare il deodorante in casa.
Il primo modo molto semplice per fare il deodorante in casa nella formulazione liquida consiste nel preparare una soluzione satura con acqua distillata e bicarbonato di sodio. Procedete mettendo in un recipiente 200 ml di acqua distillata e versate all’ interno dell’ acqua del bicarbonato di sodio con un cucchiaio e mescolate fino al completo scioglimento, man mano aggiungete dell’ altro bicarbonato, fino a quando questo non si scioglierà più. A questo punto lasciate riposare la soluzione e vedrete che uno strato di bicarbonato si sarà depositato sul fondo, voi dovrete trasferire solo la parte liquida in un recipiente dotato di spuzzino, a questo punto, se siete soggetti a sudorazione eccessiva e cattivi odori, potrete aggiungere alla vostra soluzione 5 gocce di olio essenziale di tea tree (antibatterico) o qualche goccia di essenza profumata. Poiché l’ olio in acqua non si scioglie dovrete avere cura di agitare energicamente prima dell’ uso, o per un risultato più professionale potreste utilizzare del solubilizzante ( acquistabili sui siti internet specializzati).