Il gioco descritto nella seguente guida, può essere organizzato anche in casa. Risulta essere un gioco davvero divertente che può essere organizzato sia per i bambini che per i meno piccini. Risulta essere un gioco che potrebbe creare un po’ di caos, quindi bisogna stabilire delle regole ben precise sin dal principio.
I giocatori si dividono in squadre ed eleggono un caposquadra per ciascuna. Poi tutti escono dalla stanza e il capogioco sparpaglierà per la stanza delle noccioline. Queste non devono essere troppo nascoste in modo che i giocatori, che devono ritrovarle, non creino troppo disordine per la stanza. Si potranno comunque mettere sotto tavoli e divani, sugli scaffali, dietro le tende e sotto i cuscini delle poltrone.
Il capogioco richiamerà poi nella stnza i giocatori, i quali al “via” dovranno ristrovare le noccioline. Solamente il caposquadra avrà il diritto di raccoglierle e ai componenti della squadra sarà quindi affidato il compito di indicare via via i posti dove sono nascoste. Se due giocatori di squadre diverse vedono la stessa nocciolina, questa spetterà al caposquadra che arriva per primo a raccoglierla.
Naturalmente ogni giocatore chiamerà il suo caposquadra creando della inevitabile confusione. Vince chi raccoglierà un maggior numero di noccioline. Una variante del gioco è la “ricerca muta”, e cioè la ricerca in cui i giocatori si dovranno aiutare solo con i gesti per attrarre l’attenzione del caposquadra. Se il giocatore apre bocca, sarà doverosa una penalità.