Urban Screen

Urban Screen

Home » Come Preparare Orecchiette e Cavatelli con Cavolfiore

Come Preparare Orecchiette e Cavatelli con Cavolfiore

by

Questo piatto è un primo alquanto sostanzioso e lo puoi tranquillamente considerare un piatto unico. Infatti oltre ad essere gustoso abbina i carboidrati al cavolfiore che contiene sali, vitamine, antiossidanti, principi attivi antinfiammatori e depurativi ed inoltre non contiene glutine. Quindi abbinato ad una pasta priva di glutine può essere consumato anche da persone affette da celiachia.

Occorrente
Ingredienti per 4 persone:
1 cavolfiore da 1 kg.
2 hg. di pasta orecchiette
2 hg. di pasta cavatelli
1 cipolla rossa grande
2 acciughe sott’olio senza lisca
1 bicchiere di olio di oliva extravergine
Sale

Per iniziare, bisogna dire che volendo è possibile anche preparare la pasta in casa visto che oggi sono disponibili strumenti appositi. Per dettagli è possibile vedere questa guida sulla macchina per cavatelli.

Pulisci il cavolfiore staccando le foglie e le cime dal torsolo con un coltellino affilato e lasciando attaccata a ciascuna un pezzetto di gambo. Immergilo in acqua acidulata con succo di limone e lascialo a bagno per una mezz’ora.
Poi mettilo in uno scolapasta e sciacqualo abbondantemente sotto acqua corrente.

Prendi la cipolla rossa, puliscila e tagliala a fettine sottili.
Intanto metti a bollire una pentola con l’acqua.
Quando bolle aggiungi il sale e poi il cavolfiore e fallo bollire per 15 minuti circa e comunque fino a che risulterà cotto.
Quando il cavolfiore è cotto, tiralo fuori dalla pentola conservando l’acqua di cottura, falle riprendere il bollore e quando bolle butta la pasta (sia le orecchiette e sia i cavatelli) e fai cuocere al dente.
Prendi un pentolino e versaci tutto l’olio extravergine di oliva insieme alla cipolla tagliata a fettine: fai cucinare a fuoco lento. Quando la cipolla inizia ad appassire, aggiungi le due acciughe e mescola bene fino a che le acciughe si saranno sciolte.

Scola la pasta, ma prima preleva 4 o 5 mestoli di acqua di cottura e conservali al caldo.
A questo punto metti nei piatti il cavolfiore e la pasta,.versa in ogni piatto un mestolo di acqua di cottura e distribuisci equamente la cipolla cotta nell’olio con le acciughe.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare lo Stracotto
  • Come Preparare Spezzatino di Vitello alla Ligura
  • Come Preparare il Dentice Mediterraneo
  • Come Preparare Strudel di Spinaci
  • Come Preparare Sfogliatine alla Mousse

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere le Scritte Pubblicitarie dai Tessuti
  • Come Impermeabilizzare il Legno
  • Come Potare gli Alberi
  • Padelle Antiaderenti – Vantaggi e Svantaggi
  • Come Fare Profumi in Casa

Informazioni

  • Contatti