Non ci sono molte cose che mi piace fare, una tra queste è cucinare. E in questi giorni non sto avendo molte occasioni per trovare sfogo e diletto in cucina. Forse è anche colpa dell’Estate romana: si fatica a rimanere in casa quando il sole è alto fino all’ora di cena. E così, aperitivo all’aperto dopo lavoro, senza nemmeno passare per casa e poi tutti a nanna, distrutti dalla lunga
Come Combattere il Morimo Scabroso
Il coleottero è altamente polifago perché attacca diverse latifoglie tra cui: Acero, Faggio, Noce, Ontano, Pioppo, Quercia, Salice, Tiglio e conifere come Abete bianco, Cedro deodara, Pinus pinea ecc. Gli adulti di colore grigio nerastro, sono attivi dalla primavera all’estate; le femmine depongono le uova nelle anfrattuosità della corteccia. La larva, biancastra , è lunga 35-40 mm ed è apoda. Scava gallerie appena sotto la corteccia e penetra nell’alburno. Il
Come Preparare il Ragù alla Bolognese in Casa
Erano già le 21,00 di Venerdi sera e del Calzinaio Matto ancora non si aveva traccia. Poi d’improvviso il suo cellulare ha ripreso a squillare per avvisarmi che col gruppo di lavoro avevano appena finito e che avrebbe riaccompagnato a casa degli amici prima di tornare. Me lo sono immaginato tutto stanco con quei poveri calzini che non vedevano l’ora di essere sfilati da quelle brutte scarpe da ginnastica che
Ogni Quanto Tempo Bisogna Lavare i Pavimenti
Ogni quanto lavare i pavimenti? Non credo che esista un termine di tempo esatto e specifico per lavare i pavimenti. Dipende da quanto si usa la casa prima di tutto, se in casa ci sono animali domestici o bambini, direi però che in linea di massima lavare il pavimento una volta in settimana è più che dignitoso, ma forse anche ogni due. Cioè mi spiego meglio, credo che sia tutta
Come Capire se l’Opale di Fuoco è Autentico
L’opale di fuoco è una pietra di una bellezza estrema, per la sua brillantezza e il suo colore arancio-rossastro acceso. Lo stesso nome sta ad indicare che è simile ad un’esplosione di un fuoco luminoso. Negli ultimi dieci anni è comparsa, sul mercato, un’imitazione dell’opale dall’aspetto ingannevolmente simile. Certamente non è dato a noi, poveri comuni mortali, riconoscerne l’autenticità o meno. Non possiamo che affidarci agli esperti. Caratteristiche dell’opale di
- « Previous Page
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- …
- 29
- Next Page »